Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) - Italia
Per info tel. +39 011 4992333
14 opere dell’Accademia Albertina per #LaVenariaGreen
Il progetto nasce dalla collaborazione, ormai pluriennale, tra il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e l’Accademia Albertina di Torino.
Nell’ambito del programma 2021 della Reggia di Venaria - che vede, raccolta sotto il titolo #LaVenariaGreen, una ricca proposta culturale che ha come tema centrale il paesaggio, la tutela dell’ambiente e la sostenibilità - alcuni giovani artisti, allievi dell’Accademia Albertina, riflettono su queste tematiche e creano delle opere site-specific, lasciandosi ispirare ed interpretando la bellezza della natura, dell’arte, del paesaggio della Reggia di Venaria.
Le opere verranno esposte dal 6 al 27 giugno nei Giardini della Reggia.
La mostra continuerà a vivere virtualmente, nei mesi successivi, sui canali social e sui siti internet della Reggia di Venaria e dell’Accademia Albertina.
È nel solco della storia plurisecolare dell'Accademia Albertina che si inseriscono i 14 progetti dell’Accademia Albertina di Belle Arti per #LaVenariaGreen 2021.
L'Accademia di Belle Arti di Torino, fondata nel 1678 da Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, per molto tempo non ebbe un’unica sede. Prima che Carlo Alberto donasse l’attuale edificio dell’Albertina nel 1832, erano le Residenze Sabaude il teatro della formazione artistica.
L’aula di Scultura era nel Bastion Verde dei giardini di Palazzo Reale, Pittura la si imparava seguendo il primo Pittore di Corte nei suoi cantieri a Venaria, Rivoli, Moncalieri o Stupinigi.
Conoscere e interagire con le differenti professionalità del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude è per gli studenti dell’Accademia una straordinaria occasione formativa. Avere la possibilità di sentire il battito della natura e dell’arte nei giardini della Venaria Reale è per gli studenti un'inesauribile fonte di ispirazione; un'esperienza rigenerante, soprattutto in questi mesi di lotta alla pandemia di Covid-19.
Il progetto rientra nel programma di sostegno della presenza dei giovani alla Reggia di Venaria che ha visto nel mese di febbraio del 2021 l’ingresso gratuito al complesso dei giovani under 26, e che ora li coinvolge attivamente nella produzione dell’offerta culturale che il Consorzio propone al suo pubblico.
Giulia Bertolo, Linda Biella, Elaine Carmen Bonsangue, Linh Bubbio, Matilde Carlesi, Inna Dubovyk, Giuseppe Gallace, Lorenzo Gnata, Zhou Han, Sara Miotto e Thanchanok Belforte, Sara Molinari, Adina Neculai, Alberto Parino, Simone Scardino.
Coordinati dai docenti Fabio Amerio, Laura Avondoglio, Franco Fanelli, Giovanna Fiorentini, Franko B, Cristina Giudice, Giuseppe Leonardi e Monica Saccomandi
Visualizza la mappa con la localizzazione delle opere (pdf)
In occasione dell'esposizione, domenica 6, 13 e 20 giugno, alle ore 16, sono previste passeggiate tra le opere del progetto e incontri con le allieve e gli allievi dell'Accademia Albertina che le hanno realizzate.