Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) - Italia
Per info tel. +39 011 4992333
Per conoscere meglio gli insetti impollinatori, scoprirne l’importanza e imparare cosa possiamo fare per proteggerli e tutelarli, la Reggia di Venaria propone per i più piccoli:
Le attività proposte rientrano nell'ambito dell’iniziativa L’Autostrada della Api a cui La Reggia di Venaria aderisce.
Il progetto si propone di sensibilizzare e proporre azioni concrete e semplici da realizzare per tutelare l'ambiente, nell'ottica dell’Agenda 2030, in particolare dell’obiettivo 15: proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.
L’Autostrada delle Api non è ovviamente un’autostrada, ma si propone di realizzare un percorso fatto di piccoli habitat accoglienti, giardini pubblici e privati e pareti di edera, pensato per facilitare l’attraversamento dei paesi del nostro territorio agli insetti impollinatori, in difficoltà per via dei pesticidi, dei cambiamenti del clima e degli habitat.
Si tratta di un'iniziativa portata avanti dall’Istituto Comprensivo di Fiano e dal Comune di Fiano, che coinvolge diversi comuni, scuole, l'Ente Parco La Mandria ed altri enti.
Destinatari:
famiglie (bambini 5-11 anni)
Informazioni e Prenotazioni:
tel. +39 011 4992333
Costo attività:
7 euro a bambino più biglietto di ingresso Giardini.
Per gli adulti: biglietto di ingresso Giardini
(Ingresso gratuito per i possessori di Abbonamento Musei).
L’attività verrà svolta con minimo 5 bambini.