Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) - Italia
Per info tel. +39 011 4992333
Un percorso scenografico per un ristretto numero di spettatori immaginato e realizzato da Alice Delorenzi e Francesco Fassone nella fastosa cornice del Gran Parterre dei Giardini, dedicato alla sfida lanciata quest’anno dall’Expo milanese: è possibile assicurare a tutta l’Umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?
In questa libera rievocazione del banchetto allestito il 15 agosto 1688 da Gian Lorenzo Bernini e dal suo assistente Carlo Fontana a Santa Maria Maggiore in Roma, un trionfo scenografico di immagini e sculture legate al cibo rimanda ai contrasti, agli eccessi e agli sprechi connessi all’approvvigionamento alimentare di carattere intensivo. Una serie d’invenzioni ed un susseguirsi di avvenimenti inaspettati accompagnano il pubblico in un itinerario di venti minuti tra macchine scenografiche barocche, vettovaglie e vivande: una proposta adattissima all’atmosfera evocativa di una dimora sabauda che celebra la regalità, ma anche un invito a riflettere sulla cultura alimentare di questo secolo.
16 luglio, giovedi: 15 - 18
17 luglio, venerdì: 17 - 22
18 luglio, sabato: 17 - 22
19 luglio, domenica: 15 - 18
23 luglio, giovedì: 15 - 18
24 luglio, venerdì: 17 - 22
25 luglio, sabato: 17 - 22
26 luglio, domenica: 15 - 18
30 luglio, giovedì: 15 - 18
31 luglio, venerdì:17 - 22
1 agosto, sabato: 17 - 22
2 agosto, domenica: 15 - 18
7 agosto, venerdì: 17 - 22
8 agosto, sabato: 17 - 22
9 agosto, domenica 15 - 18
14 agosto, venerdì: 15 - 18
15 agosto, sabato: 15 - 18
16 agosto, domenica: 15 - 18
21 agosto, venerdì: 15 - 18
22 agosto, sabato: 15 - 18
23 agosto, domenica: 15 - 18
28 agosto, venerdì: 15 - 18
29 agosto, sabato: 15 - 18
30 agosto, domenica: 15 - 18
5 settembre, sabato: 14 - 18
6 settembre, domenica: 14 - 18
12 settembre, sabato: 14 - 18
13 settembre, domenica: 14 - 18
19 settembre, sabato: 12 - 17
20 settembre, domenica: 12 - 17
26 settembre, sabato: 12 - 17
27 settembre, domenica: 12 - 17
3 ottobre, sabato: 12 - 17
4 ottobre, domenica: 12 - 17
10 ottobre, sabato: 12 - 17
11 ottobre, domenica: 12 - 17
Per altre informazioni: www.teatroacorte.it
(Orari validi fino al 2 agosto, poi fare riferimento al programma sottostante)
Durata dello spettacolo: 20 minuti
Costo biglietto: 3 euro
Acquistabile in loco presso i canali di vendita La Venaria Reale. Per accedere all'evento è necessario un biglietto d'ingresso a La Venaria Reale; i possessori dei Pass Tuttofestival e Una settimana al Festival potranno accedere tramite prenotazione all'atto dell'acquisto del pass.